Come licenziarsi senza perdere il diritto alla disoccupazione

licenziarsi senza perdere diritto disoccupazione

Per avere accesso alla disoccupazione, un lavoratore deve essere licenziato. Quando si ha intenzione intenzione di dare volontarie dimissioni sorge pertanto spontaneo domandarsi se poi dopo aver perso il lavoro si può godere dell’indennità di disoccupazione. In realtà la legge … Leggi

È legale assumere un investigatore privato?

legale assumere investigatore privato

La risposta breve è Sì: certamente ci si può rivolgere ad un investigatore privato ed è perfettamente lecito. Questo a patto di sapere cosa può fare un investigatore e cosa gli si può chiedere di fare. Le persone chiedono aiuto … Leggi

Le 3 caratteristiche di un avvocato di successo

caratteristiche di un avvocato di successo

Il mestiere di avvocato è certamente tra i più prestigiosi. Ormai non si contano più film, serie TV, sceneggiati televisivi basati sulle vicende professionali e personali di avvocati… a dimostrazione di come si tratti di una professione entrata nell’immaginario comune … Leggi

Come funziona un testamento: 6 cose da sapere

come funziona testamento

L’ordinamento italiano prevede che un soggetto esprima le proprie volontà circa le sorti del suo patrimonio post mortem attraverso il testamento. Il testamento è pertanto un atto attraverso cui una persona manifesta i suoi desideri. Questi ultimi potrebbero inerire sia … Leggi

Cos’è la domiciliazione legale

cos'è la domiciliazione legale

Un’azienda o anche un professionista possono avvalersi di un servizio riconosciuto dall’ordinamento italiano per rendere più fluido il loro operato. Stiamo parlando della domiciliazione legale della propria sede. Con questo servizio, la persona fisica o giuridica utilizza un nuovo indirizzo … Leggi

Il ruolo del Consulente Legale in azienda

Il consulente legale è una figura sempre più riconosciuta all’interno delle aziende, tanto da costituire un importante sbocco professionale per i neolaureati in giurisprudenza. Vediamo meglio di cosa si occupa e quanto può guadagnare un “avvocato aziendale”. Cosa fa un … Leggi

Come funzionano gli arresti domiciliari: regole e durata

arresti domiciliari

Cosa sono gli arresti domiciliari? È una misura cautelare coercitiva personale che obbliga l’imputato a rimanere entro dei confini ben definiti posti in essere quando ci sono seri indizi della colpevolezza dell’imputato e la concreta possibilità di reiterare il reato … Leggi

Orari della visita fiscale dipendenti pubblici

orari visita fiscale dipendenti pubblici

Un dipendente che non sta bene e non riesce a lavorare può usufruire di un periodo di malattia retribuito, ma è soggetto alla possibilità di ricevere una visita fiscale a domicilio per verificare le sue condizioni di salute. Il controllo … Leggi

Il patto di non concorrenza

il patto di non concorrenza

Nel nostro ordinamento si parla di “patto di non concorrenza” per indicare un accordo firmato solitamente tra datore di lavoro e dipendente. All’interno di questo patto i due convengono di far perdurare gli effetti del rapporto di lavoro, correlati all’obbligo … Leggi

Differenza tra domicilio e residenza

differenza tra domicilio e residenza

Può capitare di domandarsi quale sia la reale differenza tra domicilio e residenza (incluso anche il concetto di residenza temporanea). I comuni di appartenenza cercano spesso di dare spiegazione ai cittadini, soprattutto per far fronte al problema che accomuna molti … Leggi