Come aprire una società di servizi

come aprire una società di servizi

Secondo l’Istat, le imprese attive in Italia nel settore servizi sono 4,3 milioni e occupano 16,1 milioni di persone, di cui 11,2 milioni dipendenti. L’era digitale ha fatto da spinta propulsiva per il settore e il risultato è che alcune … Leggi

La legge nella società della Singolarità Tecnologica

singolarità tecnologica legge nella società della semi-immortalità

La Singolarità Tecnologia è un concetto collegato allo sviluppo continuo e inarrestabile della tecnologia. Partiamo da cosa significa esattamente “Singolarità Tecnologica”: si intende con questo termine il momento in cui una intelligenza artificiale sarà in grado di superare quella umana. … Leggi

Via della seta Italia-Cina: cos’è e a cosa serve

via della seta italia cina

Dopo la crisi del 2008, la Cina ha proposto un nuovo piano di sostegno chiamato Belt & Road initiative (BRI) che nasce come risposta alla crisi economica mondiale, peggiorata negli anni per l’instabilità politica di alcune nazioni appartenenti soprattutto al … Leggi

I contributi a fondo perduto

contributi a fondo perduto

I contributi a fondo perduto sono uno strumento davvero vantaggioso per tutte quelle piccole medie imprese che hanno bisogno di denaro per finanziare la propria attività e non vogliono richiedere mutui o prestiti a istituti di credito. Nei prossimi paragrafi … Leggi

La Corte dei Conti Europea

corte dei conti europea

L’Italia è una nazione parte integrante dell’Unione Europea ed è quindi importante per tutti noi conoscere le singole istituzioni che si occupano della gestione europea. Tra gli organi che si occupano di amministrate fondi e finanziamenti dell’UE, troviamo anche la … Leggi

Che cos’è la sostenibilità ambientale

sostenibilità ambientale

Si parla di sostenibilità ambientale per indicare l’utilizzo di risorse naturali allo scopo di favorire la salute della Terra piuttosto che comprometterla. L’utilizzo di questi due termini non è casuale, dal momento che “sostenibilità”, derivante dal latino, vuol dire appunto … Leggi

Cosa significa S.p.A. (società per azioni)

cosa significa spa società per azioni

Si parla di S.p.A. per indicare la cosiddetta società per azioni. Trattasi della forma più importante utilizzata da coloro che vogliono avviare un’impresa di notevoli dimensioni. Questa sua larga diffusione dipende dal fatto che essa si basa su una responsabilità … Leggi

Chi è e cosa fa il criminologo

cosa fa il criminologo

Grazie a numerose serie tv che hanno riscontrato molto successo, la figura del criminologo e la sua professione hanno cominciato ad affascinare le nuove generazioni. Molti sono oggi i giovani che vorrebbero sviluppare competenze criminologiche forensi utilizzabili in sede processuale. … Leggi

Dove studiare criminologia in Italia

dove studiare criminologia

La criminologia è  una disciplina relativamente nuova, molto peculiare, che affascina tantissimo i giovani e li spinge a cercare un percorso accademico che possa portarli ad acquisire competenze in questo campo. Trattandosi di una disciplina finora poco esplorata, sebbene il … Leggi

Le 3 serie criminologiche più famose

serie criminologiche famose

La criminologia è la scienza che studia i comportamenti criminali. Si basa su approfondite conoscenze empiriche che analizzano il crimine, chi lo pone in essere, e la condotta socialmente deviante. I criminologi studiano anche l’influenza di tale condotta e sulla … Leggi